Cari lettori ciò che anticipavamo nella nostra tendenza meteo DICEMBRE 2018 si verificherà a breve.Infatti abbiamo ribadito più volte nelle ultime settimane che la fase più fredda e prettamente invernale si sarebbe verificata negli ultimi giorni del mese, per poi intensificarsi nei primi giorni di GENNAIO 2019.
COSA ACCADRÀ IN BASILICATA?
A partire da Domenica 30 Dicembre inizierà gradualmente un calo delle temperature che dal 31 Dicembre farà piombare la Basilicata nel vero e proprio inverno, con nevicate diffuse fino a quote estremamente basse.
Ecco nel dettaglio :
-Domenica 30 Dicembre calo termico precipitazioni molto deboli.
-Lunedì 31 Dicembre venti in rinforzo da nord, crollo delle temperature con attivazione del famoso fenomeno dell'ASE (Adriatic Snow Effect) in cui i famosi "trenini adriatici", ovvero nubi cumuliformi provenienti dal Mar Adriatico, scaricheranno rovesci nevosi, brevi ma intensi sull'entroterra Lucano. Proprio per la sera del 31 Dicembre quando le correnti cambieranno da NORD a NORD-EST la nostra regione potrà essere coinvolta maggiormente da tali rovesci di neve.

Immagine satellitare del 7 Gennaio 2017 in cui si nota il fenomeno dell'ASE
-Martedì 1 Gennaio potrebbero esserci gli ultimi rovesci di neve.
-Mercoledì 2 Gennaio rialzo debole e MOMENTANEO delle temperature.
-Da giovedì 3 Gennaio in poi andremo incontro ad un periodo RIGIDO e MOLTO FREDDO con nevicate a quote pianeggianti.
Domani sera Sabato 29 Dicembre e nei prossimi giorni pubblicheremo quotidianamente bollettini meteo regionali con tutte le info possibili,in cui saranno presenti tutti i dettagli per ogni comune Lucano!