Con l'arrivo di questa fase fredda molti, tra i portali meteo più famosi in circolazione,hanno pubblicato in rete titoloni esagerati senza spiegare bene al lettore a cosa saremmo andati in contro.
Ecco il BOTTA E RISPOSTA con la redazione di POTENZAMETEO.IT!
Cosa succederà nei prossimi giorni?
Dopo questo assaggio freddo, con temperature più basse del normale,avremo un cambio di correnti ed una fase più mite e piovosa da martedì 20 a domenica 25 Novembre.
Pioverà in questa fase?E le temperature come saranno?
Le piogge dovrebbero concentrarsi tutte nella giornata di martedì 20 Novembre.
In questo periodo,ricordiamo 20-25 novembre le temperature oscileranno con valori massimi di 14/15°C e valori minimi di 6/7°C.
Ma non doveva arrivare il freddo anche a bassa quota?
Esatto!
Secondo noi, senza dilungarci troppo,nell'intervallo di tempo compreso tra Lunedì 26 Novembre e Lunedì 3 Dicembre dovrebbero verificarsi i primi episodi freddi anche a bassa quota.
Che a differenza degli attuali,risulteranno essere più marcati e coinvolgeranno maggiormente la nostra Regione.Infatti in questi giorni i luoghi che saranno influenzati dal vero freddo saranno Nord Italia,Centro Europa(Germania,Austria,Svizzera e Francia) ed Europa dell'Est(compresi i Balcani).
Perchè secondo voi farà più freddo dal 26 Novembre in poi?
Per 2 fattori:
-Il primo:il freddo che interesserà in questi giorni L'Europa centro-meridionale provocherà nevicate diffuse e quindi la formazione di una coltre nevosa.Si genererà un corridoio di neve e ghiaccio dalla Russia fino ai Paesi dell'Europa dell'Est.

Immagine copertura nevosa prevista entro il 26 Novembre 2018
Questo che significa?
Copertura nevosa=Effetto albedo(riflessione dei raggio solari da parte della neve fresca)=raffreddamento della massa d'aria sovrastante=EFFETTO FEEDBACK(di ritorno)
Questo "effetto di ritorno" significa che le masse d'aria che attraverseranno tale corridoio nevoso si raffredderanno ulteriormente generando così altro freddo.FREDDO CHIAMA ALTRO FREDDO.
-Il secondo fattore:l'innalzamento della wave 2(Anticiclone dell'Azzorre) su Penisola Iberica e Gran Bretagna.

Previsione di anomalie di geopotenziali Z500 per fine Novembre 2018
In sintesi,
per noi di Potenzameteo.it, nel periodo di date dal 26 Novembre al 3 Dicembre ci aspettiamo nuovi episodi freddi in Basilicata più marcati e intensi degli attuali.
Un contesto atmosferico che stiamo attraversando e che attraversemo in linea con la nostra tendenza meteo di Novembre 2018 scritta il 30 Ottobre 2018!(clicca qui per rileggerla)

Ecco cosa avevamo scritto il 30 Ottobre 2018