Cari lettori la situazione domani si farà seria. Perciò abbiamo deciso di darvi maggiori informazioni. La nostra città e diversi altri paesi avranno i primi problemi, primo fra tutti il ghiaccio.
Sono le 18:00 e Potenza a 800 metri segna una temperatura di circa 0°C, col passare delle ore, grazie agli impetuosi venti di Tramontana, calerà drasticamente fino a raggiungere valori estremamente bassi tra domani e dopo domani venerdì 4 Gennaio.
Vi siete mai chiesti come mai il sale faccia sciogliere il ghiaccio e la neve presenti sulle strade ?
Sappiamo tutti che la temperatura di congelamento corrisponde a 0°C, con l'aggiunta del sale l'acqua invece di congelare a 0°C congela a circa -2°C/-3°C, il perchè di tale cosa non vogliamo spiegarla in questo istante poiché si tratterebbe di un discorso poco attinente alla previsione e poco interessante per alcuni. Perciò noterete che l'effetto del sale è molto limitato.
Detto questo , vi abbiamo annunciato che avremo temperature gelide tra domani e venerdì (-6°C) con nevicate sparse provenienti dal Mar Adriatico. Con temperature di -3°C di massima e a maggior ragione -6°C di minima il sale può servire ben poco,per tale motivo vi invitiamo a:
- Usare il meno possibile le auto
- Utilizzare le catene da neve
- Cercare di rendere il gelo più sopportabile possibile agli animali che vivono all'esterno
- Il drastico abbassamento delle temperature e le gelate metteranno a dura prova la resistenza dei contatori e degli impianti idrici. Per evitare che le tubature si congelino sarà quindi necessario mettere in pratica alcuni fondamentali accorgimenti.
PER VISUALIZZARE gli accumuli nevosi girare il cellulare orizzontalmente !
Comuni | Temperatura Massima | Temperatura Minima | Accumuli nevosi TOTALI a fine giornata |
Potenza | -2°C | -5°C | 10/15 cm |
Melfi | 0°C | -3°C | 3/5 cm |
Lavello | 2°C | -1°C | spolverata |
Venosa | 1°C | -2°C | spolverata |
Avigliano | -3°C | -5°C | 10/15 cm |
Muro Lucano | -1°C | -4°C | 5/10 cm |
San Fele | -3°C | -5°C | 5/10 cm |
Viggiano | -2°C | -6°C | 2/5 cm |
Lauria | 3°C | -2°C | -- |
Senise | 4°C | -2°C | spolverata |
Pisticci | 1°C | -1°C | spolverata |
Policoro | 5°C | 0°C | spolverats |
Pignola | -3°C | -6°C | 10/15 cm |
Tito | -1°C | -4°C | 10/15 cm |
Matera | 3°C | -1°C | 10/15 cm |
Picerno | -2°C | -4°C | 5/10 cm |
Lagopesole | -2°C | -5°C | 10/15 cm |
Rionero in Vulture | 0°C | -3°C | 3/5 cm |
Nevicherà sul 70% del territorio Lucano. Coinvolti maggiormente Matera e comuni limitrofi. Anche il Potentino verrà interessato da diversi rovesci nevosi ad INTERMITTENZA provenienti dal Mar Adriatico.
Meno coinvolto il Vulture-Melfese dove l'ombra pluviometrica Garganica bloccherà buona parte delle precipitazioni provenienti da Nord. Esclusa dal peggioramento il Lagonegrese.
Prevediamo fiocchi e imbiancate sulla costa Ionica come Policoro,Metaponto e comuni limitrofi!
Per iscriversi sul gruppo Segnalatori Meteo Lucani su Telegram cliccare su questo link d'invito: CLICCA QUI
Invece per consultare le temperature online della nostra stazione meteo professionale installata a Potenza Sud a 800 metri clicca qui