BOLLETTINO METEO BASILICATA 2 Gennaio 2019:
Comuni | Temperatura Massima | Temperatura Minima | Accumuli nevosi previsti |
Potenza![]() |
5°C | -2°C | 2/4 cm |
Melfi | 7°C | 0°C | -- |
Lavello | 8°C | 0°C | -- |
Venosa | 8°C | 0°C | -- |
Avigliano![]() |
5°C | -3°C | 3/5 cm |
Muro Lucano | 6°C | -2°C | 0/2 cm |
San Fele![]() |
5°C | -3°C | 2/4 cm |
Viggiano | 5°C | -2°C | 0/spolverata |
Lauria | 8°C | -1°C | -- |
Senise | 10°C | 0°C | -- |
Pisticci | 10°C | -1°C | -- |
Policoro | 11°C | 1°C | -- |
Pignola![]() |
5°C | -3°C | 2/4 cm |
Tito![]() |
6°C | -2°C | 2/4 cm |
Matera | 8°C | 0°C | -- |
Picerno![]() |
5°C | -2°C | 2/4 cm |
Lagopesole![]() |
5°C | -2°C | 3/5 cm |
Rionero in Vulture | 6°C | 0°C | -- |
Il fronte freddo entrerà da nord attraversando gradualmente le Regione provocando accumuli nevosi al di sopra dei 600 metri.
I comuni maggiormente interessati dalle nevicate saranno quelli a Nord di Potenza situati al di sopra dei 600 metri di altitudine. In particolar modo Avigliano,Lagopesole e Forenza dove prevediamo accumuli di 3/5 cm. Sfavorito Lagonegrese,Materano e Metapontino.
A Potenza la neve comincerà a cadere tra le 16:00 e le 17:00, l'intensità maggiore della nevicata verrà raggiunta tra le 17:00 e le 19:00 dove si potrebbero depositare al suolo circa 2/4 cm.
I fenomeni cesseranno su tutta la Basilicata entro le 20:00
Da Giovedì 3 Gennaio aria gelida invaderà il centro-sud Italiano per diversi giorni, pubblicheremo diversi articoli a riguardo.